+39 0584 388744 - 388756         info@eidodiagnostica.it         Via Aurelia Sud 154, Viareggio (LU) 

Preparazione Esami

preparazione esami

La preprazione ad un esame diagnostico è molto importante per la buona riuscita.

E' buona norma leggere e prendere tutte le precauzioni del caso che abbiamo riportato di seguito.

Inoltre una regola che vale per tutti i tipi di esame, è quella di portarsi dietro l'esame e il referto di indagini effettuate precedentemente se la parte interessata è la medesima.

 

 

Risonanza Magnetica

La risonanza magnetica è un esame non invasivo, ma non per questo non necessita di attenzioni.

L'utilizzo di onde radiomagnetiche implica una possibile interferenza con apparecchiature medicali o altri oggetti metallici.

Per questo se si rientra in uno dei casi riportati non è possibile effettuare l'esame:

  • persone che abbiano: pace-maker, defribillatori impiantabili, valvole metalliche, clip vascolari, impianti cocleari a livello dell'orecchio, pompe impiantabili, corpi estranei metallici soprattutto a livello dell'occhio, tatuaggi con materiale ferro magnetico, protesi metalliche di tipo ferromagnetico, impianti con calamite, claustrofobia.
  • coloro che si sono sottoposti a un operazione da meno di tre mesi ai reni, cristallino, prostata ecc
  • pazienti affetti da anemia falciforme
  • donne nei primi tre mesi di gravidanza
  • schegge metalliche e pallini da caccia (potrebbero spostarsi o riscaldarsi)
  • tatuaggi con inchiostri metallici sopra la zona da esaminare (potrebbe subire fenomeni di riscaldamento o deformazione del disegno)
  • portatori di clips chirurgiche (necessita di certificazione da parte del chirurgo sull'utilizzo di clips amagnetiche)

I paziente al momento dell'esame non devono indossare: catenine, anelli, orecchini, piercing, chiavi, orologi, protesi dentarie mobili in metallo, carte di credito, telefoni cellulari (questo materiale puo' essere lasciato in un armadietto che mettiamo a disposizione del paziente).

Per i minori è necessario la presenza e il consenso da parte di un genitore o di un tutore.

 

Ecografia

Ecografia dell'addome necessitano di un accurata preparazione per avere un ottima riuscita sull'esito dell'esame. Nei giorni precedenti all'esame si consiglia di ridurre cibi e bevande che aiutano a formare il gas nell'intestino quali verdure, latte e derivati, frutta, legumi e bevande gassate. Inoltre si consiglia di assumere compresse (dove è possibile) che riducono il gas intestinale. Il giorno dell'esame restare a digiuno prima per almeno 6 ore prima.

Ecografia vie urinarie: quando si effettua questo esame è necessario avere la vescica piena, per cui un'ora prima dell'appuntamento bisogna iniziare a bere portandosi dietro una bottiglia d'acqua, farlo in modo graduale fino all'avvicinamento dell'esame stesso.

Ecografia transrettale: è necessario avere la vescica piena, e il giorno dell'esame bisogna effettuare un clistere, il paziente deve essere informato che l'esame implica l'introduzione di una sonda ecografica nel retto.

Ecografia mammella, tessuti superficiali, tiroide: nessuna preparazione

Ecografia articolare è necessario rimuovere eventuali gessi o bendaggi.

Ecodoppler vasi epiaortici: nessuna preparazione.

 

Tac

La Tomografia Computerizzata chiamata TAC utilizza radiazioni ionizzanti e pertanto non possono essere sottoposte a questo tipo di indagine le pazienti in gravidanza.

Per le pazienti in età fertile che devono eseguire indagini sulla zona pelvica (bacino, rachide l/s) devono eseguire l'indagine durante o nei primi giorni successivi al ciclo.

Gli esami di TAC necessitano di richiesta medica motivata e corredata da quesito clinico esaurientemente esposto.

Per le tac craniche, toraciche o addominali è possibile effettuarla solo in condizioni basali, dietro presentazione di impegnativa medica ove sia specificato anche il quesito clinico.

 

Radiografia

Nelle pazienti in età fertile si consiglia di effettuare l'esame nei primi giorni seguenti al ciclo per ridurre un eventuale stato di gravidanza. In caso di sospetto è importante riferirlo al tecnico radiologo in modo da adottare tutte le precauzioni del caso.

Per Rx Torace, ossa periferiche (polso, spalla, gamba, femore), Rx Cranio, OPT, colonna cervicale, colonna dorsale ed emitoraci non è necessaria nessuna preparazione (ricordare solo che è necessario togliere anelli, orecchini, collane, orologi, braccialetti, piercing altri oggetti metallici rimovibili, indumenti con parti metalliche come bottoni metallici, cerniere, rinforzi metallici, pailletes, ecc.) nella zona da esaminare.

Nel caso di Colonna lombare o Bacino non vi devono essere residui di bario da recenti esami dello stomaco o del colon.

Addome in bianco: nulla in caso d'occlusione; se è richiesta per la ricerca di calcoli la preparazione con antigas (carbone vegetale, Silisan, Dicalmir, ecc.) ed eventualmente un clistere di pulizia è molto utile.

 

Dentascan

Non è necessaria alcuna preparazione. Non c’è bisogno di essere a digiuno: puoi mangiare e bere normalmente.

I paziente al momento dell'esame non devono indossare: orecchini, catenine, piercing labiali o linguali, eventuali protesi mobili devono essere tolte prima prima dell'esecuzione dell'esame.

 

Ecocolordoppler

Per lo studio degli organi addominali (in particolare, fegato e colecisti) è buona norma osservare il digiuno assoluto per almeno 3 ore prima dell’esame, acqua e medicinali possono essere assunti liberamente.

Per lo studio degli organi pelvici (vescica, utero ed ovaie, prostata) è necessario avere la vescica piena, si consiglia di portarsi dietro una bottiglia da un litro di acqua e iniziare a sorseggiarlo fino a terminarlo poco prima di entrare a fare l'esame.

Per tutti gli altri esami non è necessaria alcuna preparazione.

 

Ecocolordoppler vascolare

Non è necessaria alcuna preparazione. Non c’è bisogno di essere a digiuno: puoi mangiare e bere normalmente.

 

OPT Dentaria Digitale

Non è necessaria alcuna preparazione. Non c’è bisogno di essere a digiuno: puoi mangiare e bere normalmente.

Informazioni di contatto

  • Indirizzo : Via Aurelia Sud, 154, 55049
    Viareggio, Lucca
  • Tel : (+039) 0584 388744
  • Tel : (+039) 0584 388756
  • Fax : (+039) 0584 388749
  • Email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito Web : www.eidodiagnostica.it