+39 0584 388744 - 388756         info@eidodiagnostica.it         Via Aurelia Sud 154, Viareggio (LU) 

Risonanza Magnetica ad Alto Campo

Risonanza Magnetica Colonna VertebraleLa Eido Diagnostica ha sostituito la precedente macchina a basso campo ( 0,23 Tesla) con una Risonanza Magnetica ad alto campo (1,5 Tesla) di ultimissima generazione; la sostituzione della macchina ha richiesto
diversi mesi di preparazione.

 Scarica: Foglio informativo all’utenza e consenso informato

 

Perchè sostituire la Risonanza Magnetica?

Il vantaggio della macchina “aperta” è che, per coloro che soffrono di claustrofobia,  la sensazione dello stare rinchiusi è minore, ma anche con minore possibilità diagnostiche. NON E’ LA STESSA COSA fare un esame con una macchina ad Alto Campo , e di questo hanno preso atto gli Specialisti, in particolare i Neurologi e gli Ortopedici, che ormai prescrivono l’esame solo su questo tipo di macchine.
Risonanza Magnetica zona pelviLa nostra nuova RM rispetto alle altre macchine si caratterizza da un magnete molto corto, per cui la maggior parte degli esami viene fatto con la testa all’esterno della macchina.
La macchina è dotata di software particolare che permette di analizzare tutto il corpo; molti esami vascolari possono essere eseguiti senza mezzo di contrasto. Particolarmente indicata per lo studio dell’encefalo, della colonna, di tutte le articolazione e per tutto l’addome e la pelvi.
[vedi foto 1 e 2]

 

Come si esegue?

Dopo aver escluso l’eventuale presenza di CONTROINDICAZIONI (vd. apposita sezione) il paziente viene disteso su lettino mobile che entra all’interno di un magnete ( diametro 64 cm).

L’uso di un campo magnetico intenso che interagisce con gli atomi di idrogeno presenti nei tessuti da esaminare; al cessare di questa stimolazione gli atomi ritornando nella loro mnormale posizione emettono dei piccolissimi segnali che vengono captati da antenne ( o bobine) messe intorno alla zona da esaminare. In questo nuova tipologia di macchinario il segnale viene trasformato in segnale digitale direttamente nella bobina, con una eliminazione pressoché totale del rumore di fondo e quindi con immagini molto più “nitide”.

 

Quanto dura?

Non tutti gli esami hanno la stessa durata, la media è di 20 minuti. E’ fondamentale che il paziente rimanga fermo.

 

Esistono preparazioni da fare?

Solo per gli esami addominali, colangio rmn e pelvi è necessario eseguire l’esame a digiuno da 6 ore. Per gli altri esami non ci sono preparazioni da fare, ma il paziente dovrà essere del tutto privo di materiale ferromagnetico per cui sarà fatto spogliare e farà l’esame solo con gli indumenti intimi ( NO reggiseno). Il paziente avrà a disposizione uno spogliatoio, con armadio con chiusura per riporre tutti gli oggetti metallici ed elettronici che ha addosso.

 

Tutti possono fare l'esame?

Esistono controindicazioni assolute che impediscono di eseguire l’esame.

Si legga con attenzione l’allegato “INFORMAZIONI ALL’UTENZA E CONSENSO INFORMATO”, che dovrà essere poi firmato davanti al Medico.

Informazioni di contatto

  • Indirizzo : Via Aurelia Sud, 154, 55049
    Viareggio, Lucca
  • Tel : (+039) 0584 388744
  • Tel : (+039) 0584 388756
  • Fax : (+039) 0584 388749
  • Email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito Web : www.eidodiagnostica.it